Mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre, ore 18.30
Torretta del Belvedere Parco di Villa Strozzi
Pierfrancesco Pisani per Infinito e Argot Produzioni in collaborazione con Ravenna Festival presentano
A PIEDI NUDI SULLA TERRA
Lo spettacolo è stato annullato a causa di condizioni meteorologiche avverse
- a cura di Elio Germano
- tratta dal testo omonimo di Folco Terzani
- scenografie Valeria De Ceglio e Francesco Martelli
- sound design Marco Ghianda
- tecnico del suono Gianluca Meda
- lo spettacolo fa parte della rassegna Visioni d'Autunno
- Comune di Firenze | Autunno Fiorentino 2024 | MIC Direzione Generale Spettacolo
Togliersi le scarpe e riconquistare il contatto con la terra: ecco, forse per trovare il proprio posto nel mondo è necessario lavorare per sottrazione.
A piedi nudi sulla terra è un’installazione immersiva e sensoriale che partendo dall’omonimo libro di Folco
Terzani, trasporta fisicamente il pubblico in una dimensione altra: all’interno di uno spazio ispirato alla grotta del Sadhu indiano, attorno al fuoco sacro chiamato Dhuni, in ascolto della storia del Sadhu/Baba Cesare del suo personale percorso, interpretato da Elio Germano in una ricostruzione sonora già edita come audiolibro.
La vita di un uomo occidentale che inseguendo il piacere scopre la rinuncia. Una vita straordinaria, una ricerca controcorrente mentre tutto il mondo è mosso del desiderio del sempre più.
Dal tramonto, per tutta la notte, si può sostare, ascoltare, osservare, vivere, anche solo per un lasso di tempo, l’esperienza in questo santuario temporaneo, mentre un vero ‘cela’ (discepolo del sadhu) officerà i riti dell’asram offrendo chai e cibo, come da tradizione. Del tutto liberi, anche da scarpe e telefoni.
Ingresso € 10,00
(esclusi diritti di prevendita)
Torretta del Belvedere / Parco di Villa Strozzi
Via Pisana 77
Firenze
Per esigenze artistiche, è necessario lasciare i cellulari all’ ingresso presso l’apposito punto di custodia
Sui tappeti allestiti bisognerà essere scalzi
Si può accedere all’installazione a qualsiasi ora
Indicazioni su come arrivare al luogo dell’evento qui