Giovedì 7 dicembre, ore 21.30
Laboratorio Puccini
ELISABETTA SALVATORI
PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE
- di Elisabetta Salvatori
- violino Matteo Ceramelli


È un monologo sulla vita di Caterina da Siena e Beatrice di Pian degli Ontani.
Due donne coraggiose, Santa Caterina, patrona d’Italia e d’Europa e Beatrice poetessa pastora, venerata come la dea dell’ottava rima.
Due donne speciali, divise da cinquecento anni di storia e dai cento chilometri che separano Siena dalla montagna pistoiese. Due grandi figure che messe accanto riuniscono in un unico racconto Medioevo e Risorgimento, seguendo i fili che Caterina e Beatrice hanno in comune a cominciare da una data, 25 marzo, giorno in cui nasce Caterina e muore Beatrice.
Erano analfabete e grandi comunicatrici e quando la gente incredula, chiedeva loro dove avessero imparato quella sapienza, tutte e due rispondevano ‘dal Libro Aperto’,
che per Beatrice era il nome della montagna sopra casa sua e per Caterina le braccia aperte del crocifisso. Due donne concrete, radicate nei loro borghi, piantate in terra come un faggio o una croce.
Biglietti:
posto unico € 10,50
(esclusi diritti di prevendita)