Venerdì 1 dicembre, ore 21.00
Elastica presenta

EZIO MAURO

LA CADUTA

cronache della fine del fascismo

  • di Ezio Mauro
  • con la partecipazione in voce di Massimiliano Briarava e Ivonne Capece
  • messa in scena Carmen Manti
  • sound design Massimiliano Briarava

La Caduta del fascismo è una messa in scena in otto quadri dei mesi cruciali del 1943, che segnano la fine del fascismo e della dittatura di Benito Mussolini.
Ezio Mauro sul palco, col concorso delle voci di due attori e di un’attenta selezione di immagini dell’epoca, racconta la svolta del Paese in cronaca diretta, come se fosse cronista di quegli avvenimenti, dalla tragedia della guerra ai bombardamenti, alla drammatica seduta del Gran Consiglio che sfiducia Mussolini, all’arresto del Duce a casa del Re.
Il racconto prosegue con la prigionia di Mussolini a Ponza, alla Maddalena e sul Gran Sasso, fino alla liberazione con gli alianti delle SS e all’incontro in Germania con Hitler che lo convincerà a tornare in Italia costituendo la Repubblica di Salò. Ma prima, la serie si sofferma sul governo Badoglio, sull’armistizio dell’8 settembre e sulla fuga del Re e del Capo del governo a Pescara e a Brindisi.
La cronaca viva di una vicenda decisiva della storia italiana, con le figure del Re, di Mussolini e di Badoglio che campeggiano.
La messa in scena è tratta dal libro La Caduta del fascismo in uscita per Feltrinelli ad ottobre 2023.

Biglietti:
I settore € 22,00
II settore € 18,00
(esclusi diritti di prevendita)