Annullato venerdì 14 marzo, ore 21.30
Laboratorio Puccini
Altri Percorsi presenta

Francesca Stranieri

Mi chiamo Norma

  • scritto e diretto da Francesca Stranieri
  • liberamente ispirato al libro “Norma Parenti, testimonianze e memorie” Edizioni Effigi

Con sfondo il ventennio fascista, la Seconda guerra mondiale, l’arrivo dei nazisti, il monologo vuole raccontare una storia di Resistenza, la vita di una donna, la partigiana Norma Parenti, una donna che fin da giovanissima abbraccia i valori della democrazia e dell’uguaglianza, che la porteranno a fronteggiare con coraggio e determinazione i soprusi e le ingiustizie imposti dai fascisti e nazisti ai suoi compaesani. Una donna “scesa in piazza” a fianco della sua gente, forte del suo credo antifascista, che non le farà abbassare la testa. Il monologo è un viaggio nella Massa Marittima di quegli anni, fra gli affetti, gli ideali e le battaglie di questa giovane donna, fra incontri che aprono il cuore e incontri che aprono gli occhi, per non dimenticare mai la nostra storia, portarne con noi la Memoria e poterla così far conoscere alle nuove generazioni. Uno sguardo a ciò che è stato, tra momenti di profonda tenerezza e spietata realtà, sarcasmo e amore, un invito a non dimenticare.

Lo spettacolo è stato annullato per motivi organizzativi.
Per richiedere il rimborso inviare una mail a biglietteria@teatropuccini.it

Biglietti:
posto unico € 15,00
(esclusi diritti di prevendita)

plinko
casibom