Giovedì 27 febbraio, ore 21.30
Laboratorio Puccini
FUORI CORSO presenta

MICHELANGELO VASTA

La ricchezza in Italia dall'anno zero a oggi

Come è evoluta l’economia della penisola italiana dall’antichità romana fino a oggi? Il Professore Michelangelo Vasta analizza i turning point dell’economia dall’Impero Romano, proseguendo con il Medioevo, periodo in cui le città-stato italiane divennero centri con il reddito pro-capite più elevato a livello mondiale, mettendo in luce la relazione tra cultura e crescita economica. Arrivando alle sfide economiche dell’età moderna e all’alternanza delle diverse fasi di stagnazione e crescita. Infine, si analizzano le prospettive future per l’economia italiana nel contesto globale, evidenziando le opportunità e le sfide che il Paese dovrà affrontare per avere una crescita economica sostenibile e inclusiva.

Biglietti:
posto unico € 10,00
(esclusi diritti di prevendita)

Abbonamento alla rassegna FUORI CORSO qui 
A partire dal 20 febbraio 2025 al Laboratorio Puccini un ciclo di 4 incontri con professori universitari e professionisti che analizzeranno l’evoluzione di alcuni aspetti fondamentali della società.

plinko
casibom